Le cenosfere sono polveri uniche a flusso libero composte da sfere minute, cave e con guscio duro. Una piccola parte della cenere di combustibile polverizzata (PFA) prodotta dalla combustione del carbone nelle centrali elettriche si forma come cenosfere.
Le caratteristiche principali sono:
•Sfere cave con morfologia sferica.
•Dimensioni delle particelle comprese tra 5 e 500 μm.
•Densità ultra bassa.
• Bassa conduttività termica.
• Elevata resistenza delle particelle.
•Resistente agli acidi.
•Basso assorbimento d'acqua
L'applicazione principale è quella di un riempitivo inerte. Con una densità inferiore a quella dell'acqua (tipicamente 0,6 - 0,8), le cenosfere forniscono fino a quattro volte la capacità di riempimento dei riempitivi di peso normale.
Vantaggi:
Una densità inferiore rispetto ai riempitivi convenzionali che offre opportunità di riduzione del peso
Miglioramento delle caratteristiche di flusso attribuibili alla forma sferica delle particelle
Riduzione del restringimento
Basso assorbimento di olio (resina)
Buona resistenza chimica
Maggiore durezza, resistenza ai graffi e all'abrasione
Buone caratteristiche termiche (capacità termica specifica inferiore)
Elevata resistenza alla compressione
100% riciclato